SALUTE. TUMORE PANCREAS, -34% INTERVENTI CHIRURGICI CON COVID GEMELLI: MA IN NOSTRO CENTRO AUMENTO 15% ATTIVITÀ
(DIRE) Roma, 19 nov. - Insidioso, spesso silenzioso e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra le patologie emergenti. È il tumore al pancreas, una delle malattie oncologiche piu temute, su cui la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e l'Universita Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con Associazione Nastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi, accendono i riflettori in occasione della Giornata Mondiale. Continua la...
Tumore pancreas, oggi giornata mondiale, da Gemelli campagna (ANSA)
ANSA - ROMA, 19 NOV - Neoplasia può essere presa in tempo, riconoscere fattori rischio Insidioso, spesso silenzioso e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra le patologie emergenti. E' il tumore al pancreas, una delle malattie oncologiche piu' temute, su cui la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs e l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con Associazione Nastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi,...
Pancreas, al Gemelli campagna per diagnosi precoce
(AGI) - Roma, 19 nov. - Insidioso, spesso silenzioso e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra le patologie emergenti. È il tumore al pancreas, una delle malattie oncologiche più temute, su cui la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con Associazione Nastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi, accendono i riflettori in occasione della Giornata...
CORONAVIRUS: L’ALLARME, CON LA PRIMA ONDATA -34% INTERVENTI TUMORE PANCREAS
In controtendenza Centro chirurgico Gemelli Roma, +15% attività nel primo semestre Roma, 19 nov. (Adnkronos Salute) - L'emergenza Sars -CoV -2 "ha fatto registrare, dall'inizio della pandemia a oggi, un calo del 22% dei pazienti operati per tumore al pancreas. Durante la fase 1 della pandemia, la percentuale è salita al 34%". E' quanto emerso dalla conferenza online Giornata mondiale del tumore al pancreas: il Gemelli per i pazienti, i pazienti...
Tumore al pancreas, in Italia 14mila casi l’anno: “Può essere preso in tempo” – ADNKRONOS 19/11/2020
In Italia ogni anno si registrano oltre 14mila nuove diagnosi di tumore al pancreas. Unamalattia insidiosa, spesso silenziosa e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra lepatologie emergenti. La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs el'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con AssociazioneNastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi, accendono i riflettori per la Giornata mondiale. Continua la lettura dell'originale...
Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas 2020 WEB CONFERENCE
La registrazione integrale della Web Conference organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas 2020 dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, con il titolo "IL GEMELLI PER I PAZIENTI, I PAZIENTI CON IL GEMELLI". La giornata è stata promossa dal Centro Chirurgico del Pancreas Gemelli, in collaborazione con le associazioni dei pazienti Nastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi, il Gemelli...
Lotta ai tumori del pancreas: nasce il nuovo Gemelli Pancreatic Advanced Research Center
“Tra gli scopi principali del centro c’è quello di promuovere e svolgere attività scientifiche, di base e applicate, nell’ambito delle patologie pancreatiche, infiammatorie e neoplastiche e in particolare modo nel campo dell’adenocarcinoma pancreatico e delle neoplasie endocrine (pNET) in termini di valutazione biologica (quindi tracciare l’identikit molecolare del singolo tumore), evoluzione della patologia (predire la prognosi del singolo paziente) e in termini di diagnosi e trattamento”, ha spiegato il professor Doglietto, che ha dedicato tutta la sua carriera allo studio e al trattamento chirurgico dei tumori del pancreas.